Ordinanza del Consiglio delle scuole universitarie per l'accreditamento nel settore universitario: avvio della consultazione

Il Consiglio delle scuole universitarie ha preso conoscenza delle modifiche all’ordinanza per l’accreditamento LPSU proposte dal Consiglio svizzero di accreditamento e ha deciso di avviare la consultazione sull’avamprogetto d’ordinanza. I testi in consultazione sono pubblicati qui di seguito come documento Zip

Rapporto annuale 2024 della Conferenza svizzera delle scuole universitarie

Jahresbericht 2024Le rapport annuel 2024 informe sur les affaires et les décisions prises par la CSHE au cours de l’année sous revue. Pour la CSHE en 2024, il a notamment été question d’approuver des projets de collaboration dans les domaines prioritaires de la politique des hautes écoles que sont la numérisation, l’encouragement de la relève scientifique, le développement durable et l’égalité des chances ; de mettre en œuvre l’initiative sur les soins infirmiers ; de pérenniser la possibilité pour les hautes écoles spécialisées de proposer des filières de bachelor intégrant une partie pratique dans le domaine MINT et de créer le Centre suisse de compétence en matière d’intégrité scientifique.

Rapporto annuale 2024

 

 

 

 

 

Modifica dell’ordinanza del Consiglio delle scuole universitarie sull’ ammissione alle scuole universitarie professionali e agli istituti universitari professionali (Ordinanza sull'ammissione alle SUP) : entrata in vigore 01.07.2025

Il 19 maggio 2025, il Consiglio delle scuole universitarie ha adottato la modifica dell'ordinanza sull'ammissione alle SUP (RS 414.205.7) e ha fissato la sua entrata in vigore al 1° luglio 2025. A partire dalla data di entrata in vigore, le SUP hanno dodici mesi di tempo per soddisfare i requisiti introdotti per il settore di studio della sanità agli articoli 12a e 12b. Al più tardi a partire dal 1° luglio 2026, le decisioni di ammissione agli studi in un corso di bachelor SUP nel settore della sanità dovranno essere conformi alle nuove disposizioni.

Rapporto sui risultati

Prese di posizione

Ordinanza del Consiglio delle scuole universitarie sulla garanzia della qualità in materia di integrità scientifica (O-GQIS): Risultati della consultazione, adozione dell’ordinanza ed elezione del Presidente del Consiglio per l'integrità scientifica

Il Consiglio delle scuole universitarie ha preso conoscenza nella sua seduta dell’8 novembre 2024 dei risultati della consultazione. Esso ha emanato l’ordinanza sulla garanzia della qualità in materia di integrità scientifica e ne ha fissato l’entrata in vigore al 1° gennaio 2025. Ha inoltre eletto il professor Ed Constable in qualità di presidente del Consiglio per l’integrità scientifica.

Relazione sui risultati della consultazione e sui documenti di posizione (in francese)

Rapporto annuale 2023 della Conferenza svizzera delle scuole universitarie

Rapport annuel 2023Il rapporto annuale 2023 fornisce informazioni sulle attività e sulle decisioni della CSSU nell'anno appena trascorso. L'attenzione si è concentrata soprattutto sulla definizione delle priorità della politica universitaria svizzera per il periodo 2025–2028, alcune delle quali saranno sostenute con sussidi vincolati a progetti: fra queste, oltre alla digitalizzazione, figurano le pari opportunità, la sostenibilità e la promozione delle nuove leve scientifiche.

Rapporto annuale 2023